Non è un argomento facile, nonostante ciò molti autori e case editrici hanno pubblicato splendidi libri per affrontare questa tematica.
Ecco le mie personali proposte di lettura:
 Mio nonno era un ciliegio, di Angela Nanetti edito ormai da parecchi anni da Einaudi Ragazzi.
Mio nonno era un ciliegio, di Angela Nanetti edito ormai da parecchi anni da Einaudi Ragazzi.Il testo parla di un nonno straordinario e di un ciliegio, dell'oca Alfonsina e di suo marito Oreste, della nonna Teodolinda e delle sue "cose" morbide; e di un bambino, che non dimentica il nonno "matto" che si arrampicava sugli alberi e che lo ha reso tante volte felice.

C'era una volta il nonno, di Emanuela Nava, disegni di Elena Baboni, Sinnos Editrice. Ecco cosa riporta la quarta di copertina: Spesso la morte dei nonni è la prima esperienza che i bambini fanno della definitiva separazione da una persona cara.
Il nonno di Ambrogio e Filippo, un grande viaggiatore, racconta ai nipoti di un funerale a cui ha assistito in Africa, così diverso dai nostri... Proprio il suo racconto farà vivere ai bambini l'esperienza della perdita e del lutto in maniera serena.
 Questo libro affronta la delicata questione della morte di una nonna come un gioco. La morte è vista come un inizio, e la nonna ovviamente sottolinea che lì dove è adesso, oltre le nuvole, tiene sempre d'occhio la sua adorata nipotina.
 

 
Nessun commento:
Posta un commento