Ci sono tanti libri bellissimi che possono essere usati per parlare di emozioni con i bambini. Per ognuna di queste si possono trovare storie che servano da stimolo per la discussione e per far emergere i vissuti dei bambini.
Ecco alcuni dei libri che ho utilizzato in un bellissimo lavoro condotto in una classe prima.
IO FUORI IO DENTRO
di Cosetta Zanotti e AntonGionata Ferrari
Lapis Edizioni
Un percorso poetico che si snoda tra le emozioni dei più piccoli, tra paura, gelosia, felicità...
Per parlare di paura:
 IL GRANDE LIBRO DELLE PAURE DI TOPINO
IL GRANDE LIBRO DELLE PAURE DI TOPINOdi Emily Gravett
Valentina Edizioni
Un albo di grande formato che sulla copertina presenta un grande buco dai margini rosicchiati... e poi il musino di un bel topino che fa capolino...
Ma quali sono le paure dei bambini? Basta sfogliare le pagine per scoprirlo.
Per affrontare la rabbia:

CHE RABBIA!
dI Mireille d'Allancé
Babalibri - Collana Badabum
Grande, grossa, tutta rossa, esce dalla bocca dei bambini (e dei grandi…) con un potente ARGHHH e prende possesso di tutto lo spazio circostante: che cos’è? E’ la rabbia, anzi, la Rabbia, con la R maiuscola... Tutta da scoprire tra le pagine di questo racconto...
Per parlare di amicizia:
 IL LITIGIO
IL LITIGIOdi Claude Boujon
Babalibri, 2009
Un libro per parlare di rapporti fra le persone e del modo di trovare un modo per vivere senza litigare.
Il racconto narra le vicende del signor Bigio e del signor Bruno due simpatici conigli... Una storia da leggere e su cui discutere...
 

 
Nessun commento:
Posta un commento